La parola songthaew pensavo fosse una normale parola senza un vero significato alla base ma non avevo fatto i conti con la grande fantastia dei tailandesi; di seguito vi raccontero’ come sono venuto a conoscenza del perché il songthaew si chiami in questo modo.
E’ successo la mattina che con i ragazzi dovevamo andare a Pattaya per andar a vedere il torneo dove Mathias partecipava. (Torneo che poi ha vinto! Potete trovare l’articolo in cui ne parlo qui!)
Eravamo nel songthaew per andare a Ban-Phe quando un signore tailandese di mezza età dall’aria istruita, sale, e si accomoda vicino a noi e comincia a parlare con noi del più e del meno, le classiche domande che si fanno ad un “farang” (è così che in tailandia chiamo gli stranieri) fin quando a un certo punto comincia a parlare dei songthaew noi molto interessati, per alcuni di noi addirittura era anche la prima volta che ne prendevano uno.
Il signore ci ha raccontato che il songthaew è nato prima nella grandi citta della thailandia dove in generale percorreva per tutta la giornata le 2 piu grandi vie formando un cerchio.
Infatti se scomponiamo la parola songthaew otteniamo song che in tailandese vuol dire 2 e la parola thaew che sta a indicare strada.
Originariamente penso che il Songthaew sia un particolare modello di pick-up modificato a regola d’arte per il trasporto pubblico delle persone. Dove al normale pick-up viene aggiunto un tetto per ripararsi dalla piaggio e due panche ai rispettivi lati.
Il Songthaew si ferma ogni qualvolta un cliente premi il pulsantino per fermarsi o qualcuno per strada manifesti la voglia di salire a bordo.
La tariffa dipende da molti fattori, la lunghezza del tragitto da voi percorso, la città dove vi trovate e soprattutto la prima impressione che fate all’autista infatti se capirà che siete dei novellini riguardo la Thailandia proverà a chiedervi un prezzo lievitato leggermente ma non preoccupatevi si parla sempre in totale di pochi spiccioli 20-40 bath (0,50 /1 euro) a corsa, niente di così eccessivo a mio avviso
Alla prossima con una nuova curiosità sulla thailandia.
Chook dee